Area professionisti
Wellmicro logo

Changes in the Fecal Microbiota Associated with a Broad-Spectrum Antimicrobial Administration in Hospitalized Neonatal Foals with Probiotics Supplementation

L’utilizzo di antibiotici ad ampio spettro nel puledro e nel cavallo in generale è una pratica che può avere effetti collaterali molto gravi, tanto da portare alla morte dell’animale in caso di sviluppo di diarrea letale. Alla luce di questa considerazione, Freccero e colleghi hanno caratterizzato il microbiota intestinale di 7 puledri ai quali è stata somministrata una miscela di antibiotici ad ampio spettro e probiotici. Il campionamento è stato fatto in 3 momenti: all’ammissione in clinica, al termine della terapia e alla dimissione. I risultati sono particolarmente interessanti, perché mostrano che la biodiversità (caratteristica fondamentale per un ecosistema sano) è massima al momento della dimissione. Inoltre, nel tempo aumenta il genere Akkermansia, noto per la sua capacità di degradare il muco adeso all’epitelio. Infine, anche la beta-diversità risulta al suo massimo nei campioni raccolti al momento della dimissione.

Freccero, Francesca, Aliai Lanci, Jole Mariella, Elisa Viciani, Sara Quercia, Andrea Castagnetti, and Carolina Castagnetti. 2021. ‘Changes in the Fecal Microbiota Associated with a Broad-Spectrum Antimicrobial Administration in Hospitalized Neonatal Foals with Probiotics Supplementation’. Animals : An Open Access Journal from MDPI 11 (8). https://doi.org/10.3390/ANI11082283.