Area professionisti
Wellmicro logo

Analisi del microbiota

Consulta le nostre analisi e scegli quella più adatta alle tue esigenze

Test microbiota completo Wellmicro®

Wellmicro® Gut Test Plus - Metagenomic Revolution

Wellmicro® Gut Test Plus - Metagenomic Revolution è il report che permette di conoscere la composizione di batteri, miceti (funghi), virus a DNA e parassiti (protozoi e metazoi) del microbiota intestinale e confrontarlo con controlli sani.

Il report viene generato tramite sequenziamento SHOTGUN con piattaforma NovaSeq 6000Dx - Illumina® e successiva elaborazione dei dati con le più innovative analisi bioinformatiche.
  •  
Test vaginale Wellmicro®

Wellmicro® Vaginal Test - Metagenomic Revolution

Wellmicro® Vaginal Test - Metagenomic Revolution è il report che permette di conoscere la composizione di batteri, miceti (funghi), virus a DNA e parassiti (protozoi e metazoi) del microbiota vaginale.

Il report viene generato tramite sequenziamento SHOTGUN con piattaforma NovaSeq 6000Dx - Illumina® e successiva elaborazione dei dati con le più innovative analisi bioinformatiche.
  •  

PACCHETTO COMBO - Metagenomic Revolution

PACCHETTO COMBO Wellmicro® Gut Test Plus & Vaginal Test - Metagenomic Revolution consta di due report che permettono di conoscere la composizione di batteri, miceti (funghi), virus a DNA e parassiti (protozoi e metazoi) del microbiota intestinale e vaginale.

Entrambi i report vengono generati tramite sequenziamento SHOTGUN con piattaforma NovaSeq 6000Dx - Illumina® e successiva elaborazione dei dati con le più innovative analisi bioinformatiche.
  •  
Bundle
AVVISO: i suggerimenti NON rappresentano in alcun modo dei piani alimentari e/o terapeutici ma vogliono essere esclusivamente un supporto al professionista per l’elaborazione di piani d’intervento personalizzati. I risultati saranno disponibili entro 4 settimane dalla ricezione del campione in laboratorio
L’unica restrizione è quella di non aver seguito una terapia antibiotica nei 30 giorni precedenti al prelievo, ciò potrebbe comportare l’ottenimento di risultati falsati. Per quanto riguarda farmaci e/o integratori, se assunti continuativamente (o ciclicamente), non alterano i risultati dei test. In questi casi, la composizione microbica rappresentativa di quel soggetto sarà da considerarsi quella sotto assunzione di farmaci e/o integratori. In caso di assunzioni saltuarie consigliamo a chi richiede il test di affidarsi al consiglio del proprio specialista di riferimento. In caso di incertezza è consigliabile aspettare indicativamente 2 settimane dal termine dell’assunzione del farmaco e/o integratore in oggetto.

Per maggiori dettagli sui costi dei test Wellmicro® visitare il nostro shop: https://app.wellmicro.com/

I test Wellmicro® possono essere acquistati tramite lo shop online al seguente link https://app.wellmicro.com/ Oppure presso le farmacie clienti. Per completare la procedura d’acquisto è necessario effettuare il login; se sei un nuovo cliente, invece, crea un nuovo account, registrati e procedi all’acquisto.

I test che vengono acquistati tramite il nostro sito https://app.wellmicro.com/
Possono essere pagati mediante Paypal, carta di credito o bonifico bancario.

Sì, al termine dell’acquisto viene inviata una e-mail di conferma. Consigliamo di controllare anche gli SPAM, a volte il sistema riconosce erroneamente le e-mail Wellmicro® come posta non desiderata. La spedizione del kit viene effettuata tramite corriere.
Sì, il kit ha una scadenza che viene riportata sulla confezione.

Sì, la registrazione del kit nell’area riservata è obbligatoria e per effettuarla è necessario utilizzare il codice kit.

Il campione raccolto può essere conservato a temperatura ambiente fino a 4 settimane. Entro questo tempo deve essere effettuata l’analisi del campione.

Il prelievo non è assolutamente invasivo e viene effettuato utilizzando appositi dispositivi che facilitano la raccolta del campione. All’interno del kit sono presenti le istruzioni che riportano la corretta modalità per il prelievo del campione.

Anche se sarebbe meglio evitare, i lassativi non alterano in maniera importante e/o definitiva il test. Però è opportuno che il soggetto conservi memoria del lassativo usato e della dose impiegata come anche della tipologia/consistenza delle feci emesse grazie al lassativo perché queste informazioni potrebbero essere utili in seguito al professionista incaricato dell’interpretazione del referto per avere una migliore comprensione dei dati.
Il campione raccolto, chiuso nell’apposita busta fornita nel kit di campionamento, deve essere inserito nella busta del corriere, sigillato e spedito a Wellmicro® seguendo le istruzioni contenute nel kit stesso.
NO, il nostro kit permette di conservare e mantenere stabile il DNA batterico a temperatura ambiente fino a 4 settimane.
Qualora il campione non fosse adeguato all’analisi, lo staff Wellmicro® provvederà a contattarti.

Puoi verificare l’arrivo del campione mediante l’area riservata. In caso di necessità inviare una e-mail a [email protected] indicando il codice kit.

Il risultato verrà caricato nell’area riservata indicativamente entro circa 4 settimane.
Il risultato dei test Wellmicro® include suggerimenti alimentari e di integrazione pre e probiotica di mero carattere qualitativo. I suggerimenti non devono essere interpretati come un piano terapeutico ma hanno il solo scopo di riportare i possibili interventi per la correzione degli specifici gruppi microbici secondo la più aggiornata letteratura scientifica.
Non è obbligatorio ripetere il test. Idealmente si può ripeterete il test non prima che siano passati 3 mesi. In questo modo è possibile valutare possibili cambiamenti del microbiota (es. dovuti dagli interventi dietetici e/o terapeutici).

Wellmicro®, in quanto Titolare del Trattamento, tratta ogni dato fornito secondo la normativa dettata dal GDPR (ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679). L’informativa sulla tutela della privacy è consultabile cliccando qui.

La disbiosi intestinale è il miglior presupposto per l’infiammazione, che è nota anche come “madre di tutte le malattie”. Si tratta di un’affermazione forte, ma solo in apparenza eccessiva: richiama l’attenzione sul ruolo critico svolto dai batteri dell’intestino nel mantenimento della salute e del benessere generale dell’individuo. La loro compromissione prelude a una sequenza di eventi negativi, ponendo le basi per l’insorgenza di diverse malattie.

Esiste, per esempio, una relazione bidirezionale tra microbiota intestinale e cervello: alterazioni del microbiota sono state associate a peggioramenti delle capacità cognitive, dell’umore, dell’appetito e all’insorgenza di alcune patologie neurologiche.