Fibre e microbiota
Durante la stagione estiva 🏝 siamo soliti incrementare il consumo di frutta, verdura e cereali soprattutto nella loro versione fredda, come l’insalata di riso o la pasta fredda. 👉 Questi alimenti apportano una grande quantità di #fibre, il cui effetto benefico sul #microbiota intestinale è ormai lungamente documentato. 🔬 Sappiamo che il consumo di fibre promuove la diversità […]
Funghi nel Microbiota Intestinale
Il microbiota intestinale è composto non solo da batteri, microrganismi e virus, ma anche da funghi. La letteratura relativa alla sua componente fungina non è ricca e approfondita come quella microbica, ma il numero di studi inizia ad essere considerevole. Condividiamo una delle review più esaustive che offre una panoramica dei principali funghi che abitano […]
Microbiota Intestinale in Bambini di Paesi Non Industrializzati
Marcus C. de Goffau e colleghi hanno pubblicato un recente articolo sulla caratterizzazione del microbiota intestinale di bambini del Gambia. Lo studio evidenzia come il microbiota intestinale dei paesi non industrializzati tende ad essere arricchito del genere Prevotella. È stato analizzato il microbiota di 616 bambini di età compresa tra i 7 e i 37 […]
Virus Gastrointestinali e Microbiota Intestinale
Qual è l’interazione tra i virus gastrointestinali e il microbiota intestinale? La persona si sente debilitata per giorni interi, ma anche il microbiota intestinale subisce un duro colpo: la sua diversità si riduce, il phylum Firmicutes prende il sopravvento sui Bacteroidetes e alcuni patogeni opportunisti (come Shigella) trovano un ambiente favorevole per proliferare. Kim e colleghi ne parlano a […]