Tra i milioni di batteri che risiedono nel nostro intestino, Akkermansia muciniphila ha suscitato un crescente interesse per i suoi effetti benefici per la salute.
Lo studio che condividiamo ha evidenziato il ruolo chiave che ricopre il microbiota intestinale nell’insorgenza di disturbi legati all’obesità, al diabete mellito di tipo 2 non trattato o all’ipertensione.
Nello specifico, per la prima volta è stata studiata la somministrazione di Akkermansia muciniphila nell’uomo e i risultati sono molto promettenti: esiste una correlazione tra l’abbondanza di Akkermansia muciniphila e il successo delle diete ipocaloriche volte alla perdita di peso. Tanto che si sta investigando la possibilità di somministrarlo come integratore.