Il sonno gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento di una buona salute psico-fisica, può influenzare i livelli ormonali, l’umore e il peso.
Recenti studi, focalizzati sull’interconnessione tra microbiota intestinale e disturbi del sonno, hanno mostrato la crescente importanza di un microbiota intestinale sano ed equilibrato per la salute dell’ospite. Infatti, sia i problemi del sonno che la disbiosi del microbiota intestinale possono portare a diversi disturbi.
Lo scopo principale dello studio che condividiamo oggi è quello di rilevare i cambiamenti nella composizione del microbiota intestinale e la produzione di citochine infiammatorie associate all’insonnia.
Il microbiota intestinale può fungere da importante indicatore per la diagnosi ausiliaria dell’insonnia, oltre che fornire informazioni utili ad individuare nuove possibili nuove terapie.