L’acne è una condizione infiammatoria della pelle molto diffusa, la cui causa esatta non è stata ancora definita, ma di certo è associata ad un’interazione di più fattori.
Si ritiene, sempre più, che l’interazione tra i microbi della pelle e l’immunità dell’ospite giochi un ruolo importante in questa malattia.
L’acne ha anche stretti legami con il tratto gastrointestinale e molti sostengono che il microbiota intestinale potrebbe essere coinvolto nel processo di insorgenza e consolidamento dell’acne.
È stato ipotizzato che le emozioni dello stress (depressione e ansia), per esempio, aggravino l’acne alterando il microbiota intestinale e aumentando la permeabilità intestinale contribuendo, così, ad accentuare l’infiammazione della pelle.
Alcuni studi mostrano, inoltre, come una supplementazione probiotica (a base di lattobacilli e bifidobatteri), associata alla terapia farmacologica e ad opportune modifiche nella dieta, possa aiutare ad alleviare le manifestazioni cutanee.